Museo Civico Archeologico di Artena
il Museo Civico Archeologico è attualmente ospitato nelle sale dell'ex Granaio Borghese, che è anche sede del Consiglio Comunale e di avvenimenti culturali. La collezione archeologica è formata dai reperti rinvenuti nell’abitato di Piano della Civita e dal materiale archeologico recuperato nel territorio comunale dal locale Gruppo Archeologico.
I materiali (ceramiche, decorazioni architettoniche fittili e marmoree, ornamenti, utensili ed armi metallici, iscrizioni, fistulae, monete, vetri, etc.), spesso conservati in forme intere e di particolare pregio, abbracciano un orizzonte cronologico che va dall’età neolitica a quella altomedioevale e consentono di cogliere in maniera esaustiva la storia del territorio circostante, le sue forme di sussistenza economica e la sua organizzazione territoriale.
Contestualmente alla realizzazione del museo si è lavorato alla musealizzazione dell’area archeologica, che è stata dotata di percorsi attrezzati, pannelli didattici e di un centro visite, soprattutto agli scavi di piano della Civita.
- attività didattica
- conferenze
- visite guidate
- mostre